Il fascino dell’antichità siciliana.
Il Tempio di Segesta è uno dei monumenti archeologici più affascinanti della Sicilia, situato su una collina a pochi minuti da Castellammare del Golfo. Costruito nel V secolo a.C. dai Segestani, il tempio dorico colpisce per la sua imponenza, l’eleganza delle sue colonne e la straordinaria armonia con il paesaggio circostante.
Nonostante non sia mai stato completato (manca la copertura e la cella interna), conserva un’eccezionale integrità e un’atmosfera quasi mistica. Accanto al tempio, salendo su un’altra collina, si può visitare anche l’antico teatro greco, che regala una vista mozzafiato sulla vallata e, in estate, ospita spettacoli teatrali all’aperto.
Segesta è un tuffo nella storia antica della Sicilia, tra mito, arte e natura. Un luogo da non perdere per chi desidera scoprire le radici più profonde di questa terra.