Storia e mare tra i faraglioni.
La Tonnara di Scopello è uno dei luoghi più suggestivi della costa siciliana, a pochi chilometri da Castellammare del Golfo. Inserita in un contesto naturale mozzafiato, tra il mare turchese e i celebri faraglioni di Scopello, la tonnara è un’antica struttura seicentesca dove per secoli si è praticata la pesca del tonno.
Oggi la tonnara è un sito storico e scenografico, meta ambita da turisti, fotografi e registi, che l’hanno scelta come location per film e spot pubblicitari. Le sue acque trasparenti invitano a lunghe nuotate e immersioni, tra scogli, pesci colorati e fondali rocciosi.
Il fascino autentico della pietra, il silenzio rotto solo dal suono del mare e l’atmosfera sospesa nel tempo rendono la Tonnara di Scopello un luogo imperdibile per chi visita la zona.
Sopra la tonnara, il piccolo borgo di Scopello con la sua piazzetta, i locali tipici e il celebre pane cunzato, completa l’esperienza con gusto e tradizione siciliana.